
Riflessioni sul viaggio
• di Leonardo Sarti
Perché rallentare
Rallentare non è romanticismo: è manutenzione. Riduce il rumore, ti fa osservare prima di scattare e migliora qualità ed energia.
Scegliere i luoghi
Prediligo luoghi a bassa complessità: camminabili, con luce interessante e possibilità di tornare. Così il lavoro resta sostenibile.
Metodo personale
- Pochi rituali quotidiani: camminare, prendere appunti, selezionare.
- Due passaggi di editing: togliere prima, rifinire poi.
- Sequenze brevi: una storia per immagini che si legge in un minuto.
Fotografia consapevole
Scatto dopo aver letto luce e ritmo. Valorizzo serie coerenti più che singoli scatti “eroici”.